Cercando di stare calmi si può notare solo alcune cose:
- Il lodo è stato giudicato incostituzionale come legge in quanto tale, non perché era diretta a mr B.
È evidente quanto contasse su questa legge decisamente "personale" però gli attacchi a Napolitano son pesanti anche per lui (quelli alla Bindi direi che rientrano nel suo essere macho latino, quindi un già visto.)
- La pretestuosità di alcune affermazioni dei maggiori lecchinatori (Bondi, Cicchitto..) è micidiale:
Come si può affermare restando seri che avendo B. contatti con il presidente francese in quanto ANCHE capo del governo e avendo Sarkò l'immunità in quanto presidente della repubblica allora anche B. deve avere l'immunità..
- Napolitano sta tentando (vedi dichiarazioni di ieri) di mediare ma al B. meno non gli può interessare: a quando un bel dossier di Libero su Napolitano sanguinario partigiano che stupra le gracili naziste?
- Ancora non ho capito cosa vuol fare il PD: si deve dimettere? Deve continuare a governare? Si va in piazza? Si resta a casa? Mah...
- Di Pietro al solito picchia duro ma gli attacchi al presidente se li poteva risparmiare: è tutto un fiorire di "B. ha detto questo e quello? Ma anche Di Pietro..."
Qualche anima pia mi da una mano a capire cosa succederà?
Una piccola aggiunta: Il faccione di Mavalà alla vignetta del vadi pure era troppo bella!